ECCO I CAMPIONI CHE VENGONO FUORI!
Certamente... È giusto dire che il Solenegro ed il suo team hanno tenuto una modalità di comportamento ingiusta e poco elegante abbandonando l'agonismo della competizione senza più schierare la formazione da ormai 4 turno e lasciando spesso e volentieri uno o più ruoli scoperti. Anche in questo caso sarebbe bastato che un paraplegico mettesse piede in campo per guadagnare quel punto che sarebbe bastato ad evitare lo stacco del Frisonia dalle due dirette inseguitrici.
Ma comunque non c'è niente da togliere all'impresa portata in atto sino ad oggi dai campioni in carica che, nell'arco degli ultimi 2 mesi, hanno tirato fuori quella grinta che sembrava ormai scomparsa ed hanno recuperato punti e posizioni come se vivessero di ciò. Grande merito quindi a i ragazzi del Friazor che, ci hanno, e ci stanno credendo sino all'ultimo.
Se per il Frisonia questa giornata rimarrà alla memoria come gioiosa e speranzosa nella vittoria finale, per i ragazzi delle Pankine passerà alla storia come "la grande beffa". In un certo senso, vengono fregati dal proprio numero 1. Colui che sino ad oggi aveva fatto ed era stato la DIFFERENZA. Buffon purtroppo incappa in una mossaccia che costa gol e sconfitta (n° 2 dell'epoca Bear) a i tosco-lombardi. Che perdono, tra le altre cose, contro l'Acciaio che così li riagguanta a pari merito in seconda posizione. Ormai è ovvio che saranno Frisonia, Matto united e Acciaio a dividersi il podio, ma gli ultimi 90 minuti di questa domenica ci diranno chi occuperà quale posizione. Sarà un turno IMPERDIBILE.
Ed eccoci agl'incontri "meno" importanti della giornata. Dove assistiamo all'ennesimo colpaccio dell'S.P.Q.N. più prolifico della stagione intera. Con un Giovinco da oscar del calcio. Battono i Mori per 2-0 e si portano a -3 proprio dai sardi... Che riescano, in meno di due settimane, a risalire 2 posizioni? Sarebbe veramente una grossa dimostrazione di voglia di ribalta per la prossima stagione.
E dove anche il Buccinallstar ribalta i pronostici della vigilia vincendo con un agile 0-1 firmato dal solito Edinson che a inizio anno teneva sempre tra le prime 3 in classifica i ragazzi di Meneghetti. Brutta stagione la loro. Avrebbe avuto le possibilità di arrivare a ben altri piazzamenti. Ma alla fine, arrivano a metà classfica rimanendo una squadra rispettata e temuta da tutte le "più forti".



